Salta al contenuto principale

Dal 17 al 20 Luglio torna Flood Bilancino Festival

4 giorni di musica, teatro, attività, street food e nuove esperienze uniche sulle sponde del Lago

Data :

9 luglio 2025

Dal 17 al 20 Luglio torna Flood Bilancino Festival
Municipium

Descrizione

Il Flood Bilancino Festival scalda i motori in avvicinamento alla sua edizione 2025. Dal 17 al 20 Luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate mugellana torna sul Lago di Bilancino con la sua proposta sempre più variegata tra spettacoli, concerti, DjSet, teatro, esperienze immerse nella natura e il meglio dello Street Food nazionale ed internazionale.

Ogni anno si fa sempre più ampia la proposta artistica che il Flood Bilancino Festival propone e anche quest'anno tornerà a sorprendervi con quattro giorni di divertimento e spettacoli da vivere fin dal tardo pomeriggio, anche con un aperitivo e la cena, in un’area tra le più belle, vivibili e suggestive di tutta la Toscana.

Oltre alla musica, al teatro e alle arti varie, tornerà anche quest'anno la proposta delle "Flood Experience", con un programma decisamente arricchito rispetto al 2024, grazie anche al Contributo del Consiglio Regionale della Toscana. Durante i 4 giorni di Flood sarà possibile infatti scoprire il territorio del Lago di Bilancino, attraverso la proposta di varie attività che permetteranno al pubblico di vivere questo angolo di Toscana in modo nuovo e attivo.

Così il Presidente del Consiglio regionale toscano Antonio Mazzeo: “Flood Bilancino Festival è molto più di un evento culturale: è un gesto d’amore verso un territorio, un’idea forte di comunità, un modello concreto di sostenibilità e visione. È il simbolo di una Toscana che non si accontenta di custodire il proprio patrimonio paesaggistico, ma lo valorizza con creatività e partecipazione. Nel cuore dell’estate, sulle rive di uno dei luoghi più belli della nostra regione, prende vita un’esperienza capace di unire generazioni, linguaggi, attitudini. Un festival che intreccia musica, teatro, natura, benessere, cibo e convivialità, restituendo al Lago di Bilancino il ruolo che merita: quello di uno spazio aperto e vivo. Come Consiglio regionale della Toscana siamo orgogliosi di sostenere questo progetto, perché rappresenta con forza e coerenza l’idea di futuro che vogliamo: un futuro in cui cultura, socialità e ambiente non sono compartimenti separati, ma parti dello stesso orizzonte. Flood ci insegna che anche un festival può essere uno strumento di educazione civica, un modo per raccontare il territorio con occhi nuovi e per rafforzare il legame tra persone e luoghi”.

“Desidero innanzitutto fare un sincero ringraziamento alla nostra Pro Loco ed a tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo bellissimo evento - commenta la Sindaca del Comune di Barberino Sara Di Maio - ormai appuntamento attesissimo e di richiamo per tutta l’area metropolitana ed oltre. Un impegno fatto di tanto volontariato che rappresenta il cuore pulsante di una comunità attiva e profondamente legata al proprio territorio. Flood è un Festival che ogni anno, nonostante le difficoltà, ha saputo arricchirsi e rigenerarsi rafforzando ad esempio non solo l’offerta culturale e artistica, ma anche la sua connessione con l’ambiente naturale che lo accoglie: il Lago di Bilancino, con il suo straordinario patrimonio paesaggistico e naturale, torna infatti protagonista attraverso le Flood Experience, un insieme di attività immersive pensate per valorizzare la vocazione naturalistica dell’area. Escursioni, esperienze all’aria aperta e sull’acqua, momenti di scoperta e contatto diretto con la natura offrono al pubblico l’opportunità di vivere il territorio in modo autentico e sostenibile. Una formula davvero molto interessante ed innovativa, quella di unire la parte più ludica e di divertimento serale con una più esperienziale, che rispecchia a pieno l’identità e la vera vocazione di quest’area cogliendone le potenzialità”.

“Flood è cresciuto insieme al territorio e continua a evolversi – commenta il Presidente della Proloco Per Barberino Tommaso Giuntini - mantenendo intatto lo spirito iniziale: far vivere il lago come spazio aperto alla cultura, al benessere e alla scoperta. Ogni edizione porta con sé nuove energie e nuove idee, ed è proprio questo il bello. Il programma 2025 unisce rappresentazioni teatrali con la musica dal vivo, DJ set con installazioni artistiche, tutto condito da una selezione di Street Food che propone sapori da tutto il mondo.  Un ampio spazio è dedicato al progetto Flood Experience, giunto alla sua seconda edizione, pensato per offrire un contatto autentico con l’ambiente del lago e con sé stessi. L'esperienza del festival si arricchisce di attività immersive che raccontano il lago da prospettive inaspettate: si potrà scivolare sull’acqua in piedi su una tavola da SUP – anche in una versione accessibile alle persone non vedenti – oppure abbandonarsi alla quiete della vela o alla libertà della canoa. Per chi cerca l’adrenalina, ci sarà la possibilità di cimentarsi con l’arrampicata outdoor, mentre gli appassionati di natura potranno scoprire nuovi sentieri con escursioni guidate lungo le rive del lago. Il benessere fisico sarà al centro anche grazie a sessioni di yoga e pilates al tramonto, insieme a momenti di allenamento all’aperto con discipline come il calisthenics e il crossfit, pensati per chi vuole vivere il festival anche come occasione per rigenerarsi. Flood è pensato per essere vissuto da tutti, senza distinzioni di età o attitudini. Ogni attività è parte di un disegno più grande: donare al Lago di Bilancino il ruolo che merita, come luogo vivo, dinamico e aperto. Il festival è reso possibile grazie alla sinergia tra istituzioni, professionisti e cittadini. Un ringraziamento va al Comune di Barberino di Mugello, ai partner di Periscopio Comunicazione, alle forze dell’ordine e alla Misericordia di Barberino, che garantiscono la sicurezza dell’evento. Ma soprattutto, un grazie sentito va a tutti i volontari e alle realtà locali che ogni anno contribuiscono a rendere Flood un’esperienza unica. Flood 2025 non è solo un evento: è un invito a vivere, esplorare e condividere."

“La partecipazione di Catalyst | Teatro Corsini  al Flood Festival 2025, commenta Emilia Paternostro della Compagni Catalyst, rappresenta un esempio concreto e virtuoso di collaborazione tra Amministrazione Comunale, Pro Loco e realtà associative del territorio. In linea con la missione che portiamo avanti da anni nel Mugello – teatro come strumento di rigenerazione, incontro e bellezza – il Festival si apre alla comunità con un programma multidisciplinare, accessibile e diffuso, in cui l’arte si connette ai luoghi e alle persone. Gli spettacoli selezionati sono pensati per valorizzare spazi aperti e condivisi, trasformando l’area dell’Andolaccio in una piazza culturale viva, accogliente e partecipata".

Al Flood festival anche quest'anno potrete trovare il meglio dello streetfood nazionale ed internazionale, con oltre 20 truck food che daranno a tutti la possibilità di cenare al fresco in riva al Lago, godendo a pieno del programma del Festival.

Tutte le attività legate alle “Experience” saranno gratuite e fruibili da tutti mentre l’ingresso all’area degli spettacoli di Flood – Bilancino Festival sarà regolamentato dal pagamento di una cifra simbolica di 4 euro (è possibile anche un abbonamento per i quattro giorni a 10 euro, acquistabile solo Mercoledì in Piazza Cavour dalle 21:00 in occasione dei mercoledì di Luglio e Venerdì allo Spritz Bar di Viale Gramsci dalle 21:00). All'ingresso del Festival si potrà acquistare solamente l’ingresso giornaliero.

Attore principale del Flood Bilancino Festival 2025 si conferma la Pro Loco di Barberino di Mugello che riesce a realizzare questo evento grazie al supporto di altre realtà associative ed artistico-culturali della zona, alla Periscopio Comunicazione al prezioso supporto e contributo del Comune di Barberino, del Consiglio Regionale della Toscana ed al contributo di Barberino Outlet, Banco Cooperativo Mugello Impruneta Signa e Tennent’s super.

 

IL PROGRAMMA DELLE SERATE:

GIOVEDI 17/07/25

Ore 19:00 - Catalyst Presenta:

Compagnia Gran Maestro in “SCEN-SEN-SO Deliri di Clown”

Spettacolo per famiglie

 

GREEN STAGE

Ore 21:30 - Season of Love Ensemble presenta:

REWIND THE PASSION (Teatro/Musical)

 

VENERDÌ 18/07/25

Ore 19:00 - Catalyst Presenta:

Andrea Battisti in “ZIP”

Spettacolo per famiglie 

 

GREEN STAGE

Ore 20:45 - Catalyst Presenta:

Daniele Giangreco e Walter Sumskas in “STRUDEL” (Circoteatro)

Ore 22:00 - Altera DJ Set (House/Elettronica)

BASSE FREQUENZE SOUNDSYSTEM 

SAMUELE PAGLIAI

DUKWA

 

BLU STAGE

Ore 22:00 - Spritz + Random DJ Set (Dance/Revival)

RANDOM #unafestaacaso

 

SABATO 19/07/25

Ore 19:00 - Catalyst presenta:

Andrea Mariani in “Evviva Show” 

Spettacolo per famiglie 

 

GREEN STAGE

Ore 20:45 - Catalyst Presenta:

Compagnia Artemakia in “SOUL OF NATURE” (Circoteatro)

Ore 22:00 - Spritz + Flower Party DJ Set (Dance Anni 80/90)

SAURO MEGLI 

VANNY MCFLY

MELLA

 

BLU STAGE

Ore 22:00 - Sunday Calling DJ Set (Techno/Elettronica)

2BCONNECTION (live debut)

OVERSOLE

LORENZO LOTO

ALESSANDRO CANDIA

FRANCESCO BIGAGLI

STEFANO DE PARIS

 

 

DOMENICA 20/07/25

Ore 18:00 - Catalyst presenta:

LUPUS IN TABULAX

Area Giochi in legno e materiali riciclati per ogni età

 

GREEN STAGE

Ore 20:30 - ANDROGYNUS (Live Cantautorato Rock Elettronico)

Ore 21:30 - ZEBRA TSO (Live Crossover)

 

Per scoprire il programma dettagliato degli eventi del 7° Flood – Bilancio Festival seguite la pagina facebook e Instagram.

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 17:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot