Salta al contenuto principale

Una nuova vita per l’Oasi di Gabbianello

Firmata la convenzione tra Comune di Barberino e Gruppo Sanpellegrino per la sponsorizzazione tecnica

Data :

10 luglio 2025

Una nuova vita per l’Oasi di Gabbianello
Municipium

Descrizione

Il Comune di Barberino ed il Gruppo Sanpellegrino, hanno firmato la convenzione per la sponsorizzazione tecnica che ha come oggetto la riqualificazione e la manutenzione dell’Oasi di Gabbianello sul Lago di Bilancino.

L’intervento che partirà nelle prossime settimane vedrà tre macroaree operative, ovvero: l’espansione dell’area umida, l’incremento della vegetazione forestale e quella della manu-tenzione straordinaria delle infrastrutture per il miglioramento del livello generale di fruizione dell’oasi.

L’espansione dell’area umida servirà a far regredire il suo stadio evolutivo, ampliando e ap-profondendo la superficie ad acqua libera, favorendo il permanere delle condizioni attuali. Verranno realizzate due nuove aree umide a nord e a est dell'area, manutenuti gli specchi ad acqua libera esistenti per evitarne l'interrimento e realizzate nuove aree “inondabili”.

Gli interventi per l’incremento della vegetazione vedranno invece la realizzazione di nuovi arbusteti sulle scarpate delle barriere in terra, la piantumazione di alberature per creare piccoli boschetti, la realizzazione di fasce di vegetazione sulle sponde delle nuove aree umide e l’inerbimento delle barriere.

La manutenzione straordinaria e il miglioramento delle infrastrutture per la fruibilità dell’oasi vedrà la manutenzione dei capanni di osservazione, della vegetazione circostante e la realizzazione di un nuovo percorso pedonale perimetrale.

La sponsorizzazione tecnica di Acqua Panna parte del Gruppo Sanpellegrino, quantificata in oltre 2 milioni di Euro, è comprensiva della realizzazione dei lavori e delle opere di manutenzione per la durata di cinque anni dopo il termine degli stessi.

 “Siamo felici di annunciare questo importantissimo passaggio, commenta il Vicesindaco del Comune di Barberino Paolo Tagliaferri, che di fatto apre la strada alla riapertura dell’Oasi di Gabbianello, una preziosa area di biodiversità e un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la fruizione sostenibile del territorio. Dopo 3 anni di ricerca e progettazione, oggi firmiamo un accordo importante volto alla riqualifica di tutta l’aera umida di Gabbianello. L’intervento mira principalmente al miglioramento della risorsa idrica, con un incremento della superficie umida e la realizzazione di un’area di accumulo che permetta il mantenimento del livello delle acque tra la stagione estiva e quella invernali. Oltre agli interventi strutturali e alla riqualifica delle strutture esistenti, la convenzione prevede anche un accordo per la manutenzione e la cura dell’area per i 5 anni successivi: questo consentirà a chi gestirà in futuro l’area, di contare su un piano di gestione sostenibile dal punto di vista eco-nomico. La nuova Oasi potrà contare su nuove opportunità di scoperta e formazione, in particolare per le scuole e i gruppi organizzati, e l’ottimizzazione delle aree di fruizione, con l’obiettivo di rendere l’oasi sempre più accessibile e accogliente per tutti. Ringrazio Acqua Panna e tutto il Gruppo Sanpellegrino, conclude Tagliaferri, per questo lungo percorso con-diviso e per aver creduto con noi nelle potenzialità ambientali, educative e turistiche dell’Oasi. Con questo intervento restituiremo al territorio un luogo unico dove natura, educazione  e sostenibilità possono continuare a convivere e crescere insieme”.

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot