Municipium
Descrizione
Ieri è stato dato avvio al percorso "Agorà della comunità" con il laboratorio di ispirazione, un momento appositamente pensato per raccontare alle cittadine ed ai cittadini di Barberino il progetto di rivitalizzazione del centro storico attraverso il riuso di alcuni fondi in Corso Corsini, e al tempo stesso ascoltare il racconto di esperienze simili.
Dopo l'intervento introduttivo dell'assessora allo sviluppo economico Serena Romagnoli, gli ospiti Alessandro Romagnoli, volontario dell'associazione e circolo arci "Quanto Basta" ha raccontato l'esperienza dell'omonima libreria di Grosseto Quanto Basta Libreria, mentre Andrea Rossi, coordinatore dell'Ecomuseo del casentino per conto dell'Unione dei Comuni Montani, ha ripercorso la trasformazione dello storico ospedale di Poppi nello "Spazio CU.RA Ecomuseo del Casentino", un luogo dedicato alla cultura e alla memoria del territorio.
L'incontro guidato da Sociolab, si è chiuso con una grande partecipazione ed ha rappresentato un primo importante momento in cui i presenti hanno potuto porre domande, oltre ad esprimere opinioni e suggerimenti in vista delle prossime attività di progetto.
Nel mese di luglio, infatti, sarà lanciata una vera e propria "call for ideas" per raccogliere proposte per la riconversione dei fondi di Corso Corsini!
Municipium
Contenuti correlati
- Comunicato di Publiacqua
- Ricognizione dei danni e la presentazione delle domande di contributo eventi meteorologici Marzo 2025
- Comunicato di Publiacqua
- Ordinanza Canta'Maggio 2025
- Chiusura straordinaria al pubblico Ufficio URP, Protocollo e Servizi Demografici
- Comunicato di Autolinee Toscane
- Avviso pubblico per affidamento e gestione dei mercatini
- Referendum dell'8 e 9 Giugno 2025
- Chiusura al pubblico uffici comunali
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 16:56