Salta al contenuto principale

La Meraviglia della Natura: passeggiata con letture e laboratorio per adulti e famiglie

Giovedì 31 luglio ritrovo ore 9.00 al Campeggio Il Sergente - località Monte di Fò

Data :

14 luglio 2025

La Meraviglia della Natura: passeggiata con letture e laboratorio per adulti e famiglie
Municipium

Descrizione

Nell'ambito di Versanti - Festival itinerante di lettura dell'Appennino, che si svolgerà nei mesi di luglioagosto e settembre 2025 in quattro località del Mugello, l'iniziativa vuole portare mugellani e turisti in vacanza a scoprire la natura che ci circonda. 
Faremo una breve e rilassata passeggiata partendo dal campeggio Il Sergente, salendo al sentiero nel bosco della Flaminia militare, con i suoi resti di acciottolato romano, raccogliendo lungo la via foglie ed erbe e sostando per brevi letture dal saggio della naturalista americana Rachel Carson "Brevi lezioni di meraviglia. Elogio della natura per genitori e figli ", pubblicato originariamente nel 1965, e ora in Italia, dove ha vinto il Premio Andersen 2025 della giuria. Proseguiremo scendendo nei prati intorno, continuando la raccolta e quindi, tornati al campeggio, utilizzeremo foglie ed erbe per realizzare delle semplici stampe a contatto con l'antica tecnica della cianotipia. Un'attività creativa semplice ma di grande "meraviglia" per le belle stampe blu e bianche che è possibile realizzare, grazie alla luce del sole (che confidiamo ci sarà, altrimenti niente stampe!).
La durata prevista di tutta l'iniziativa è di circa tre ore, il campeggio Il Sergente metterà a disposizione i suoi spazi e servizi (c'è anche un bar e ristorante nella struttura) e si consiglia un abbigliamento adatto alla stagione ma anche alla camminata nel bosco (scarponcini o almeno scarpe chiuse, pantaloni a mezza gamba o lunghi per insetti e zecche, bastoncini per chi ne ha necessità visto che ci sarà un tratto in discesa un po' ripido, cappello e acqua). Se possibile, portare con sé un cestino aperto per porvi foglie ed erbe. 
Ad accompagnare nell'iniziativa sarà la bibliotecaria della Biblioteca comunale di Barberino di Mugello, quindi, non trattandosi di un trekking con guida GAE e copertura assicurativa, i partecipanti dovranno avere un atteggiamento responsabile, per sé e per gli altri e sarà necessaria la preventiva firma della manleva.
 
Per iscriversi e avere ulteriori informazioni contattare la Biblioteca al 3663468666 anche su WhatsApp.

Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot